I materiali

La Dima impagliature esegue tutti i suoi lavori con materiali di prima scelta e soprattutto di origine naturale al fine di garantire un aspetto artigianale ad ogni realizzazione.

La paglia utilizzata per i nostri lavori è generalmente d’importazione poichè si ricava da piante tipiche della zona tropicale(Indonesia) ,ad esempio il cannettè utilizzato per la realizzazione delle sedie in paglia di Vienna si ottiene dal bambù il quale viene tagliato in sottili striscioline che intrecciate abilmente a mano danno origine al classico disegno a nido d’ape.
Un altro materiale che si usa comunemente per l’impagliatura delle sedie è l’erba palustre che cresce abbondante lungo i corsi d’acqua. Dopo essere stata raccolta e lasciata asciugare viene impiegata per la realizzazione di impagliature per le sedie più rustiche.

Oltre alla paglia naturale eseguiamo i nostri lavori anche con prodotti sintetici(plastica) generalmente utilizzati per sedie o poltrone da esterno ed infine con corda di cellulosa(paglia carta) in modo da soddisfare le più varie esigenze dei nostri clienti e poter conferire ai nostri lavori l’aspetto più possibile simile all’originale.    

 

          Avvisiamo i gentili clienti di telefonare prima di raggiungerci per poter garantire la nostra presenza in sede!!!!    

Paglia di Vienna

impagliatura di Vienna cucita a mano sedia Thonet

La paglia di Vienna è il più conosciuto tra i materiali, utilizzato per il ripristino dei complementi d’arredo conferisce un aspetto tipico ed elegante. Si può trovare in luoghi umidi e soleggiati, il giunco viene lavorato e trasformato in trafilato con un diametro che varia dai 1,5 ai 3 mm, questi lunghi fili vengono quindi cuciti a mano per realizzare il classico disegno Vienna, come la più conosciuta sedia Thonet N°14, l’intreccio a raggio di sole o le più elaborate Chiavarine (sedie ultraleggere).

Sedia di Chiavari

impagliatura sedia di chiavari

La sedia di Chiavari fu creata dall’ebanista Giuseppe Gaetano Descalzi è famosa nel mondo per la sua leggerezza  ed è al tempo stesso una sedia molto solida , è realizzata generalmente in legno di faggio mentre la seduta presenta una tipica e raffinatissima impagliatura molto stretta con fili sottili che garantiscono alla stessa una particolare resistenza .

Paglia di fiume e cordino vegetale

impagliatura con erba palustre

Impagliature con erba palustre

sedia di chiavari superleggera

Richiesta Preventivo

    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a info@dimaimpagliature.it)(richiesto)