PAROLA D’ORDINE: RICICLO CREATIVO!
In questa pagina potete trovare tutti gli articoli realizzati dalla Di.Ma. impagliature.
La Di.Ma. nasce dall’esperienza ventennale nel settore dell’artigianato e del made in Italy, tutto inizia dall’impagliatura delle sedie di qualsiasi tipologia, nostro fiore all’occhiello, con il tempo ci siamo specializzati nella tappezzeria e nel restauro di complementi di arredo. Proprio da qui nasce l’idea di restituire nuova vita a “vecchi” mobili e tanto altro, a volte rilucidando o ri-cerando altre
invece cambiando completmente lo stile e l’aspetto del nostro arredamendo. Abbiamo scoperto, con grande soddisfazione, l’entusiasmo con cui i nostri clienti si sono avvicinati al cosidetto riciclo creativo, dove invece di gettare “l’antico mobile di nonna” hanno potuto dare nuova vita e un Nuovo stile mantenendo così il valore affettivo.
Consideriamo anche un argomento che ci sta molto a cuore, quello della sostenibilità e dell’impatto ambientale che può avere il nostro arredamento quando decidiamo di gettarlo. Proprio per questo una nuova tendenza si sta diffondendo, soprattutto tra le nuove generazioni che iniziano una nuova vita e decidono sempre più spesso di acquistare arredamento di seconda mano ai mercati dell’antiquariato. E per questo siamo sempre più spesso, piacevolmente, impegnati in opere di restauro e di riciclo creativo. Rispetto all’arredamento della grande distribuzione dove troviamo mobile uguali in ogni parte del mondo, acquistando un pezzo di antiquariato rivisitato a proprio personale gusto, abbiamo una garanzia di originalità, siamo certi che nessuno avrà un complemento d’arredo come il nostro, ogni articolo è un pezzo unico difficile da trovare altrove, anzi, quasi impossibile!
A tal proposito vi consigliamo la lettura proprio di un articolo pubblicato sul magazine Barnebys.it “Il nuovo trend è comprare mobili antichi e dargli nuova vita” ( https://www.barnebys.it/blog/dimenticatevi-ikea-il-nuovo-trend-e-comprare-mobili-antichi?fbclid=IwAR1aHRYUlGNdeILNKzZBqWbbldbzY7nRpn_sW_vWnoFgt3ZkUuesQv5S9xQ )
Anche I nostril prodotti sono a impatto zero utilliziamo prodotti naturali.
Nel restauro shabby chic utilizziamo chalk-paint, pitture a base di gesso e acqua con certificazione europea Ecolabel che garantiscono sicurezza anche per la pittura di giocattoli o arredamento della camera di bambini essendo assolutamente atossiche.
Nel restauro di manufatti su cui vogliamo lasciare il calore di un mobile antico, utilizziamo la gommalacca, che è una resina naturale, e conferisce un aspetto lucido o talvolta laccatto. Oppure per mantenere un aspetto quasi grezzo e antico si può utilizza la cera d’api, che rende il nostro arredamento lievemente lucidato fungendo anche da protettore per il legno e conferendo un odore tipico.
Di seguito vi lasciamo le immagini di alcuni lavori:



PRIMA FOTO 1
PRIMA FOTO 2

Restyling
Di seguito il prima e il dopo dei lavori per i nostri clienti, tutto effettuato con i prodotti della gamma VINTAGE PAINT( https://vintagepaint.it/ ).
SIAMO RINVENDITORI CERTIFICATI chiedici informazioni o acquista i prodotti per i tuoi progetti creativi.
Nelle immagini un vecchio mobile chippendale è diventato elegante e moderno grazie alla pittura vintage paint (colori utilizzati: FRENCH BEIGE-BLACK VELVET)
Qui sotto una splendida vetrina viene illuminata ed illumina tutta la stanza grazie alla vintage paint (colori utilizzati: SOFT SAND-SOFT BEIGE-OLD BEIGE)
Originalità ed eleganza. Abbiamo sostituito tutte le legature con fascette in paglia naturale, imbottito le sedute con una bella stoffa a contrasto e pitturato interamente a mano mescolando i colori vintage paint per creare un colore unico e personalizzato. (mix colori utilizzate: WARM BROWN-CHOCOLATE BROWN-BLACK VELVET)
Ripristino vecchia verniciatura ingiallita a causa del tannino e con parti di vernice saltata per una non corretta procedura del lavoro. Abbiamo sverniciato e trattato con cere naturali la base del tavolo, impagliato le sedie con cucitura della paglia di vienna a mano e pitturato di bianco tutte le strutture delle sedie e le gambe del tavolo. Elegante e sobrio grazie alla vintage paint (colore utilizzato: WARM CREAM)


